Il miele balsamico per eccellenza
L’eucalipto è una pianta sempreverde, che viene dell’Australia, arrivata in Italia alla fine del ‘700. Fu adottata alla fine dell’Ottocento nella bonifica dell’Agro Romano, per iniziativa dei Monaci Trappisti di un’Abbazia vicina a Roma. Durante e dopo la bonifica, vennero piantati numerosi esemplari di piante di eucalipto in filari, sia con funzione frangivento, sia per limitare la dispersione d’acqua nei casi di irrigazione a lungo getto. Oggi l’eucalipto viene considerato una pianta naturalizzata. Dalle foglie è possibile estrarre un olio essenziale, l’eucaliptolo: da esso si ricavano prodotti che hanno proprietà calmanti della tosse, antisettiche, balsamiche, antiparassitarie. Fiorisce in luglio-agosto. Ed il Lazio è una delle regioni con la produzione maggiore. Altre produzioni abbondanti vengono dalla maremma Toscana, dalla Calabria e dalla Sardegna.
Caratteristiche organolettiche:
Cristallizza spontaneamente in tempi abbastanza rapidi, dando origine a una massa compatta, con cristalli fini o medi, il colore è da ambrato chiaro a scuro quando è liquido, beige grigiastro quando è cristallizzato. Dal sapore intenso all’ odorato e al gusto e persistente in bocca.
Alcune parole o espressioni usate per descrivere l’odore: animale, di funghi secchi, di cane bagnato, di dado da brodo, di liquerizia, di formaggio parmigiano stagionato, di affumicato, di caramello, di asfalto bagnato. Alcune parole o espressioni usate per descrivere il gusto/aroma: richiama le sensazione percepite all’odorato, di caramella mou alla liquerizia, cappuccino, malto.
Proprietà:
Il miele di eucalipto, è particolarmente indicato per tutte le affezioni del cavo orale e per i malanni di stagione. Si consiglia di utilizzarlo disciolto nelle tisane e nelle bevande calde, in modo da agire su tutto l’apparato respiratorio, compresa la parte aerea. E’ ottimo preso alla sera prima di andare a dormire.
Consigli d’uso:
Si accoppia molto bene, per affinità, con formaggi stagionati, quali il parmigiano reggiano o il pecorino.
ANDREA LEO24/06/2025Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Personale gentilissimo e preparato. Prodotti ottimi. Consigliatissimo. Massimo Acquarelli09/06/2025Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Sono anni che vado a Monte Livata, la Mieleria è sempre tappa fissa... Il negozio è molto carino stile tirolese, prodotti artigianali e di alta qualità. Il proprietario è molto gentile e disponibile a seguire e indicare ogni richiesta del cliente...hcon la mia famiglia abbiamo partecipato ad uno dei suoi tour, da fare ed adottato per un anno una delle sue Arnie.... Con la mieleria entrerete e conoscerete il bellissimo mondo delle Api. Sarà lo stesso proprietario con la passione che ha per questi piccoli animali, che vi regalerà una giornata da non dimenticare. Sole&Luna09/06/2025Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Complimenti a Damiano! Ho preso parte ad una visita alla Mieleria nel bosco e sono rimasta molto contenta dell'esperienza. La passione, la competenza e l'amore con cui descrive il mondo delle api è contagiosa. Inoltre abbiamo provato il gelato prodotto da una pasticceria/gelateria del posto con il loro miele ed è davvero buonissimo. Anche il servizio di caffetteria è diverso dal solito, non i classici prodotti ma succhi genuini con frutta fresca e tante altre bontà/particolarità. Sicuramente consiglio. Carla Ciardulli07/06/2025Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. La scorsa settimana abbiamo fatto il percorso didattico tenuto dalla Mieleria nel Bosco. Esperienza FANTASTICA!!! L’ apicoltore che ci ha guidato, trasmette l’ amore e la passione per quello fa e ci ha dato un assaggio di quello che è il meraviglioso mondo delle api 🐝🐝🐝🐝 consiglio a tutti di fare questa esperienza, adatta sia ad un pubblico di bambini che di adulti! Grazie ancora per quanto ci hai trasmesso! Emanuele Dodet26/05/2025Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. La consiglio vivamente a tutte le persone e famiglie che passano per monte Livata o alloggiano in paesi limitrofi perché è veramente buona e poi sei immerso nella natura Francesca Sconosciuto19/05/2025Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. un posto magico, fatto di cose belle, buone, profumate, tanto amore e dedizione. Un raro gioiello di passione e dedizione Elena Giammattei18/05/2025Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Siamo stati in occasione dell’evento “mielerie aperte” ….che dire un’esperienza meravigliosa che completeremo sicuramente partecipando agli altri incontri suggeriti. Damiano è stato super in tutto,conoscenza, approfondimenti, curiosità, gentilezza e capacità di coinvolgere i bambini…per non parlare del meraviglioso negozio dove non si può non comprare almeno uno dei buonissimi mieli presenti…grazie davvero per questa bellissima esperienza 😊 Stefania Terone13/05/2025Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ottima accoglienza e ottimi prodotti. Vasto assortimento e buoni prezzi Bibin Mathew10/05/2025Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Kind of honey supermarket.
© 2015-2025 La Mieleria nel Bosco | Viale dei Boschi, 2 Monte Livata, 00028 Subiaco RM
Partita IVA 09433841005 | Codice Fiscale GRCSFN67B46H501M